La Regione Liguria ha istituito una commissione contro le discriminazioni dovute all'orientamento sessuale. L'iniziativa, su idea dell'assessore al Walfare Lorena Rambaudi, ha come obiettivo fornire dati qualitativi e quantitativi sul fenomeno della discriminazione sul lavoro delle persone gay, lesbiche e transessuali. "Il nostro obiettivo - spiega l'assessore Rambaudi - è quello di contrastare i comportamenti discriminatori. Il mercato del lavoro deve essere sempre più trasparente ed efficiente, fondato sul diritto di ciascuna persona di transitare da un posto all'altro senza alcuna discriminazione". Non è la prima volta che la Regione Liguria propone una legge contro l'omofobia. Già nel 2009 era stata proposta un'iniziativa simile. "Oggi - ha detto Rambaudi - è disponibile a collaborare con il Ministero del Welfare e a mettere in campo iniziative autonome nell'ambito del coordinamento regionale". A costituire la commissione, oltre ad alcune strutture regionali, le associazioni maggiormente impegnate nella tutela delle persone con un diverso orientamento sessuale o identità di genere.
Cronaca
Regione, commissione contro discriminazioni sessuali
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco