Cronaca
DOPO LA NEVE DISAGI PER IL GHIACCIO
1 minuto e 29 secondi di lettura
Entroterra di Genova nel gelo dopo le nevicate di ieri. E per tutta la notte i mezzi spargisale della Provincian hanno ??battuto? le strade provinciali e comunali convenzionate per contrastare il pericolo del ghiaccio, raddoppiando i passaggi di sale e ghiaia sulle carreggiate. L??arrivo del sole in mattinata ha favorito gli interventi delle turbine (impiegate dalla Provincia per allargare i tracciati aperti dagli spazzaneve sulle strade di montagna) che sono ora in azione nella Val d??Aveto, dal passo del Tomarlo al Penna, per aspirare e ??soffiare? lontano dai cigli stradali i cumuli di neve. Molto abbondante anche nelle altre vallate la neve caduta, che a Casa del Romano, in Val Trebbia, ha superato i 40 centimetri sotto la sferza del vento che ha fatto precipitare fino a meno dieci la colonnina di mercurio. Gli uomini della Provincia durante gli sgomberi della neve hanno dovuto fare i conti con la violenza del vento e al Passo del Faiallo anche con la galaverna. Anche nello spezzino numerose strade interne. In alcune località non riescono ad arrivare i mezzi pubblici, perché il ghiaccio rende pericoloso il transito. Avviene sulle alture della città, come la Foce, e nell'abitato di Pitelli, dove non si riesce a salire. Mezzi dei comuni e della Provincia stanno spargendo sale, ma ancora non basta. Sulle auto ci sono due dita di neve ghiacciata. La temperatura resta bassa, ma il cielo è terso. A Sanremo c'è invece forte preoccupazione per le coltivazioni floricole dopo la bufera di neve di ieri. E' ancora molto difficile stilare un bilancio dei danni -dice il presidente di Ucflor Riccardo Giordano- ma c'è sicuramente molta apprensione per le coltivazioni di pien'aria che in questi mesi raggiungono la massima fioritura. Le colture più colpite saranno la mimosa e la ginestra, ma non solo.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Ottant'anni di libertà, il discorso del presidente Mattarella a Genova - Il video
-
Anche tanti liguri a Roma per dare l'estremo saluto a Papa Francesco
-
Ottant'anni di libertà, Genova abbraccia il Presidente Mattarella - lo speciale
- Anziano si ustiona mentre brucia sterpaglie a Busalla: è grave
-
Genova sorride a Mattarella, il presidente a Bucci: "Tornerò presto"
- 25 Aprile: la maxi bandiera tricolore di Marco, "Mio papà fu prigioniero in Germania"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"