Cronaca
CALDO RECORD: 40 GRADI IN ARRIVO
1 minuto e 5 secondi di lettura
Afa e caldo da stare male. Il peggio deve ancora arrivare. La conferma sulla situazione era giunta dal sistema di allarme del Centro di Competenza Nazionale della Protezione civile, con previsioni di temperature che potrebbero oltrepassare i 40 gradi nelle prossime ore. Per questo stamattina il Ministero della Salute ha allertato gli assessori regionali alla Sanità e ai Servizi Sociali per attivare i piani locali già definiti e predisposti per far fronte alle ondate di calore. A Genova sono decine i malori registrati per il caldo. Medici e volontari del 118 fanno gli straordinari per soccorrere soprattutto anziani che accusano collassi o cali di pressione a cause di temperature ferragostiane. Secondo il Ministero della Salute occorre adottare alcune norme di tutela per quanti abitano in città dove è previsto l'innalzamento anomalo delle tempetature. Si consiglia di bere molta acqua, vestire leggeri e consumare pasti a basso contenuto calorico, evitare alcol e cibi grassi, favorendo frutta e verdure. A rischio gli anziani, quelli malati in particolare, che devono essere contattati regolarmente dal proprio medico o dal servizio socio-sanitario ed evitino di uscire nelle ore più calde della giornata. Le condizioni meteo di oggi e le previsioni per i prossimi tre-quattro giorni indicano la persistenza di una ondata di calore diffusa in tutto il Paese e particolarmente acuta in molti centri urbani. (Anna Chieregato)
Ultime notizie
- Bambini e ragazzi a scuola di sicurezza stradale al Porto Antico di Genova
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le "fughe" sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
-
L'alleanza Genova-Canarie - Lo speciale
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti