cronaca
Aggressioni sui bus Amt, Lagomarsino: "Serve la certezza della pena"
35 secondi di lettura
L'ennesima aggressione su un bus dell'Amt ha riacceso i riflettori sul tema: l'autista del 699, sulle alture tra Pra' e Voltri, chiede a un passeggero di spegnere la sigaretta che aveva acceso a bordo, lui scende, si avventa sul conducente dal finestrino e manda il vetro in frantumi, ferendolo con le schegge. I sindacati tornano a chiedere una mano alle istituzioni: "Ormai basta niente per essere aggrediti, ricordiamo che gli autisti sono persone, lavoratori con famiglia - ammonisce Luca Lagomarsino di Ugl Trasporti - Se queste persone vengono lasciate a piede libero ovvio che si sentono autorizzati. Al di l delle protezioni serve la certezza della pena. Chi compie questi atti deve essere sottoposto a giuste e sicure sanzioni".
TAGS
Ultime notizie
- A7, scontro furgone-camion tra Bolzaneto e Genova Ovest
-
La Liguria celebra la Madonna della Guardia, ecco la storia dell'apparizione
-
‘La grazia’: quando Sorrentino lascia il barocco per raccontare l'anima di un uomo al potere
- Foce, la vergogna dell'ex Mondobimbo trasformato in un maxi tugurio
-
Vento oltre i 110km/h, alberi e rami crollati nello spezzino. Avviso per mareggiata: "Onde fino a 5 metri"
- L'ufficio stampa del Comune replica a "Ironicus" sul commento sarcastico
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare