cronaca
Aggressioni sui bus Amt, Lagomarsino: "Serve la certezza della pena"
35 secondi di lettura
L'ennesima aggressione su un bus dell'Amt ha riacceso i riflettori sul tema: l'autista del 699, sulle alture tra Pra' e Voltri, chiede a un passeggero di spegnere la sigaretta che aveva acceso a bordo, lui scende, si avventa sul conducente dal finestrino e manda il vetro in frantumi, ferendolo con le schegge. I sindacati tornano a chiedere una mano alle istituzioni: "Ormai basta niente per essere aggrediti, ricordiamo che gli autisti sono persone, lavoratori con famiglia - ammonisce Luca Lagomarsino di Ugl Trasporti - Se queste persone vengono lasciate a piede libero ovvio che si sentono autorizzati. Al di l delle protezioni serve la certezza della pena. Chi compie questi atti deve essere sottoposto a giuste e sicure sanzioni".
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, riecco Ferrari e Barak. Sold out a Chiavari
- Al Villa Scassi di Genova ecco i visori 3D per distrarre le pazienti durante la chemio
- Essere missionari oggi: a 'People' storie di coraggio, speranza e solidarietà
- Riforma in Regione Liguria, l'opposizione all'attacco: "Costerà quasi 2 milioni all'anno"
- Indagini sulla morte di Lara, nel mirino gli spuntoni di ferro che l'hanno infilzata
- Cimitero di Staglieno, visite guidate per le persone disabili
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront