Possono tirare un sospiro di sollievo i 40 dipendenti di Transitalia che rischiavano di perdere il posto di lavoro. Dall'incontro di ieri pomeriggio è infatti emersa la volonta' di MTM, azienda romana nata dalla collaborazione tra il Gruppo Fagioli e il Consorzio Miles, di affittare il ramo d'azienda Transitalia che gestisce tutta la movimentazione merci e il facchinaggio. Grazie anche alla disponibilità e alla mediazione dell'assessore Enrico Vesco, dalla riunione tra Organizzazioni Sindacali e vertici delle aziende coinvolte, si è definito che MTM prenderà in carico non solo i dipendenti Transitalia ma anche i dipendenti della Cooperativa Consil e del Consorzio Logica, aziende facenti parte del perimetro dell'azienda. MTM, operativa da ottobre, si è anche impegnata attraverso anticipi e rateizzazioni a saldare le spettanze rimaste in sospeso dal luglio scorso. Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa con la quale viene salvaguardato un importante segmento del tessuto produttivo genovese e soprattutto vengono salvati 40 posti di lavoro.
Cronaca
Transitalia, salvi 40 posti di lavoro
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi