Possono tirare un sospiro di sollievo i 40 dipendenti di Transitalia che rischiavano di perdere il posto di lavoro. Dall'incontro di ieri pomeriggio è infatti emersa la volonta' di MTM, azienda romana nata dalla collaborazione tra il Gruppo Fagioli e il Consorzio Miles, di affittare il ramo d'azienda Transitalia che gestisce tutta la movimentazione merci e il facchinaggio. Grazie anche alla disponibilità e alla mediazione dell'assessore Enrico Vesco, dalla riunione tra Organizzazioni Sindacali e vertici delle aziende coinvolte, si è definito che MTM prenderà in carico non solo i dipendenti Transitalia ma anche i dipendenti della Cooperativa Consil e del Consorzio Logica, aziende facenti parte del perimetro dell'azienda. MTM, operativa da ottobre, si è anche impegnata attraverso anticipi e rateizzazioni a saldare le spettanze rimaste in sospeso dal luglio scorso. Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa con la quale viene salvaguardato un importante segmento del tessuto produttivo genovese e soprattutto vengono salvati 40 posti di lavoro.
Cronaca
Transitalia, salvi 40 posti di lavoro
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco