"Un porto a misura di Santa Margherita Ligure, un progetto che mira non a speculazioni o aumenti a dismisura di posti barca, ma al rispetto dell'ambiente e alla messa in sicurezza dell'approdo": è quanto si propone Lino Vernazza, portavoce della Porto Cavour, che oggi ha presentato il suo progetto, alternativa a quello presentato dalla società Santa Benessere e Social. "Siamo sei società di operatori portuali di Santa - spiega Vernazza - che si sono unite in una associazione temporanea d'impresa presentando il progetto, redatto dall'architetto Stefano Scorza. Il costo degli interventi si aggira sui venti milioni di euro". "A noi non interessa l'aumento esponenziale dei posti barca - prosegue il portavoce di Porto Cavour - e infatti prevediamo un aumento di soli 60 posti barca, sui 650 attuali, di cui 35 da destinare al transito delle imbarcazioni dai 16 ai 24 metri e 25 posti destinati ai residenti di Santa Margherita Ligure con barche fino ai 7,5 metri di lunghezza. Questi nuovi posti - continua Michele Vernazza - verranno ricavati dal prolungamento di circa 50 metri del pontile Baloncello, oggi utilizzato per l'attracco dei vaporetti. Per quanto riguarda la diga foranea - conclude - solo un intervento di testa per evitare risacca".
Cronaca
Porto Cavour, presentato progetto
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Maxisequestro della Guardia di Finanza nei vicoli: un milione e mezzo tra sigarette e borse contraffatte
-
Bassetti: "Influenza mai banale". Da lunedì vaccini gratis per tutti in Liguria
-
Meteo in Liguria, sabato di sole e qualche nuvola. Continuano le "ottobrate"
-
Entrano nel vivo i Rolli Days d'autunno nel segno dell'Ottocento: il programma
- Parla il papà di Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto