"L'influenza è tutto tranne banale, la campagna vaccinale che partirà lunedì sarà per la prima volta in Liguria gratuita per tutti quindi l'appello che faccio è vaccinatevi". Così a Primocanale il professor Matteo Bassetti, direttore del DIAR malattie infettive Liguria, durante la trasmissione 'Il medico risponde'.
"Voglio ringraziare l'assessore regionale alla sanità Niccolò, il presidente della Regione Bucci - specifica Bassetti - che hanno accolto quella che è stata una mia specifica richiesta fatta qualche mese fa, che era quella di portare la Liguria, tra le prime regioni italiane, anzi la prima insieme alla Lombardia, a dare il vaccino gratis a tutti. Quindi ci siamo riusciti, ce l'abbiamo fatta, li voglio ringraziare perché hanno ascoltato il mondo della scienza, il mondo della medicina".
Chi deve vaccinarsi: categorie protette e invito alla prevenzione
L'infettivologo ricorda l'importanza della vaccinazione soprattutto per le categorie più fragili e a rischio come anziani, persone con patologie cardiache e respiratorie, pazienti oncologici, o con malattie autoimmuni. "Ricordiamo che questa è la regione più longeva d'Italia e nonostante siamo una regione così anziana, nonostante siamo una regione così fragile dal punto di vista sanitario si vaccina un anziano su due o un fragile su due, è evidente che c'è qualcosa che non va nella percezione da parte della gente".
"Influenza non è banale"
"L’influenza può determinare complicanze gravi: è tutto tranne che banale. Ricordiamo che l'influenza provoca problematiche importanti a livello del cuore, quindi chi già soffre di cuore se prende l'influenza avrà problemi maggiori, provoca delle importanti problematiche a livello respiratorio, quindi chi già ha dei problemi respiratori l'influenza rischia di aggravare i suoi problemi respiratori, provoca dei problemi maggiori a chi ha delle problematiche tumorali o delle problematiche autoimmuni, provoca delle problematiche importanti a chi ha delle immunodeficienze, quindi persone in cui il sistema immunitario non funziona perfettamente, e provoca anche grandi problemi a chi ha l'asma, a chi ha altre problematiche".

Vaccinazioni accessibili per tutti, anche senza prenotazione
La campagna si prepara a raggiungere tutti i cittadini sul territorio: "abbiamo fatto in modo che la vaccinazione arrivasse veramente porta a porta, dappertutto. Ci si potrà vaccinare dal medico di medicina generale, dai pediatri, nelle farmacie, nelle RSA, nei reparti ospedalieri, inoltre, saranno organizzati open day senza prenotazione in luoghi come supermercati e piazze, per facilitare l’accesso e aumentare la copertura vaccinale".
Bassetti auspica un incremento anche minimo della quota di vaccinati rispetto allo scorso anno: "se alla fine della campagna vaccinale avremmo fatto anche solo un punto percentuale in più sarà comunque un successo".
Influenza, vaccino gratis per tutti: anche nei supermercati. Ecco quando si parte
Un appello alla cittadinanza
Bassetti rivolge un accorato appello: "Vaccinatevi tutti il più possibile, dimostriamo alle istituzioni che non sono sempre pronti a chiedere, ma per una volta le istituzioni vanno nella loro direzione e gli dimostrino che hanno capito quanto è importante prevenire l'influenza".
L'infettivologo genovese sottolinea poi anche il paradosso di chi assume farmaci per prevenire malattie cardiache ma ignora la vaccinazione antinfluenzale: "Io mi stupisco che queste sono le stesse persone che prendono le statine per prevenire il problema al cuore, che prendono la pastiglia per la pressione perché serve evidentemente per prevenire complicanze cardiache e non prendano il vaccino che serve per prevenire l'infezione dell'influenza che potrebbe peggiorare la loro funzionalità cardiaca".
Infine mette in guardia chi sottovaluta i rischi dell'influenza: "La risposta che io sento è dire, ah, ma io non ho mai fatto l'influenza, sì, ma io vorrei dire una cosa, che la volta che poi magari la fai a 80 anni e finisci in ospedale e finisci in rianimazione, magari poi non c'è più tempo di rifare una seconda volta la vaccinazione, perché magari finisci che quell'influenza ti ha portato via da questa terra".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto