Cronaca
Urbanistica, Vincenzi: "citta' sia ponte per il Mediterraneo"
1 minuto e 0 secondi di lettura
"Genova vuole essere un ponte tra l'Europa e il Mediterraneo, una gateway, una città ponte di scambi e collegamenti, una smart city d'Europa rispettosa della qualità ambientale". Questi i piani futuri della città di Genova e del suo sindaco, Marta Vincenzi, intervenuta stamattina ai Magazzini del Cotone alla nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "Lo sviluppo senza consumare il suolo in modo inutile - ha continuano la sindaco - il recupero del patrimonio esistente e la qualità energetica degli edifici sono le tre sfide urbanistiche della Genova del futuro". Concetti simili a quelli espressi poco dopo dalla vicepresidente della Regione Liguria, Marylin Fusco: "Il nuovo piano territoriale regionale in corso preparazione sarà il provvedimento urbanistico più importante della Regione Liguria nei prossimi anni. Gli obiettivi del piano - spiega la vicepresidente - saranno il contenimento del consumo del suolo, lo stop al consumo della costa, l'incentivo del rinnovamento urbano, il consolidamento delle realtà già esistenti, il rilancio delle attività agricole, le grandi infrastrutture indispensabili alla Liguria per agevolare i collegamenti turistici attraverso nuove piste ciclabili sulla costa e al rinnovamento dell'Aurelia".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate