
La svolta della serata arriva in chiusura di primo tempo. La rete di Carboni uno dei migliori in campo) e l’autogol di Benassai nel giro di una manciata di minuti chiudono il discorso qualificazione, sigillato in maniera definitiva dalla perla di Stanciu in avvio di ripresa. Sulle tribune, diversi striscioni in ricordo di Massimo Leopizzi, detto il Cavaliere, storica figura del tifo rossoblu, scomparso in settimana.
Nei sedicesimi di finale (a fine settembre), il prossimo avversario sarà l’Empoli, che ha eliminato ai rigori la Reggiana (1-1 al novantesimo).
GENOA 3
VICENZA 0
RETI: Primo tempo: 40’ Carboni; 45’ autogol Benassai. Secondo tempo: 8’ Stanciu
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli (24’ st Ostigard), Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Carboni (14’ st Messias), Stanciu (35’ st Venturino), Gronbaek (14’ st Malinovskyi); Colombo (24’ st Vitinha). All. Vieira.
VICENZA (3-5-2): Massolo; Cuomo, Leverbe, Benassai; Caferri (21’ st Tribuzzi), Cavion (9’ st Rada), Carraro, Vitale (21’ Pellizzari), Sandon; Morra (30’ st Alessio), Capello (9’ st Stuckler). All. Gallo
Note: Ammonito Sandon. Spettatori 3.180 paganti, di cui 697 ospiti. Abbonati 28.101. Recupero: 2’ nel pt; 0 nel st
Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi.
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia