"Il Campanello" di Gaetano Donizetti e il "Gianni Schicchi" musicato da Giacomo Puccini avranno nella scenografia i mobili dell'Ikea. E' l'idea avuta dal sovrintendente al Teatro Carlo Felice di Genova, Giovanni Pacor, per la stagione 2011-2012: poiché la lettura della farsa e della terza parte del Trittico é in chiave contemporanea, ha accettato la proposta di allestire le due scene con i famosi economici mobili del colosso svedese. "E' una forma di co-marketing - ha spiegato Pacor - che nessuno ha mai sperimentato e che speriamo sia di esempio ad altre aziende". Impegnato con il cda e il presidente della Fondazione Marta Vincenzi nell'azione di risanamento dei conti del Teatro Carlo Felice, Pacor evidenzia "la necessità di garantire comunque sempre qualità a costi contenuti". Anche in attesa della risposta del ministero al progetto di patrimonializzazione della Fondazione, che attende il via libera per procedere all'acquisizione di un magazzino per sostituire quello oggi in affitto fuori città e un'antica dimora genovese, Villa Gruber, messa in vendita dal Comune a circa 3 milioni. Intanto il Teatro congela i prezzi degli abbonamenti per la stagione 2011-2012 e aumenta del 5% biglietti e pacchetti.
Cronaca
Teatro, mobili Ikea per Donizetti e Puccini
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi