"Bisogna che il ministro allo sviluppo economico, Paolo Romani, intervenga per rendere meno traumatico il passaggio al digitale terrestre in Liguria, evitando lo spegnimento del segnale televisivo in vaste aree. Per questo il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando ha scritto al ministro": a renderlo noto l'assessore regionale alle Attività produttive, Renzo Guccinelli. La Regione si dice preoccupata per il passaggio al digitale, che in Liguria partirà il 10 ottobre per concludersi il 2 dicembre. Nella lettera il presidente della Regione sottolinea la necessità di intervenire adottando azioni che rendano meno problematico lo switch off in una regione montuosa come la Liguria. Guccinelli si dice preoccupato per la "particolare orografia della Liguria e per la presenza di 355 impianti di trasmissione realizzati dai Comuni e dalle Comunità Montane che avevano evidenziato, già con l'analogico, l'assenza di ricezione del segnale, soprattutto nelle piccole vallate". "Oggi - conclude Guccinelli - i piccoli Comuni sono lasciati soli e senza risorse aggiuntive per poter intervenire".
Cronaca
Digitale terrestre: Burlando chiede sostegno al ministro Romani
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse