"Bisogna che il ministro allo sviluppo economico, Paolo Romani, intervenga per rendere meno traumatico il passaggio al digitale terrestre in Liguria, evitando lo spegnimento del segnale televisivo in vaste aree. Per questo il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando ha scritto al ministro": a renderlo noto l'assessore regionale alle Attività produttive, Renzo Guccinelli. La Regione si dice preoccupata per il passaggio al digitale, che in Liguria partirà il 10 ottobre per concludersi il 2 dicembre. Nella lettera il presidente della Regione sottolinea la necessità di intervenire adottando azioni che rendano meno problematico lo switch off in una regione montuosa come la Liguria. Guccinelli si dice preoccupato per la "particolare orografia della Liguria e per la presenza di 355 impianti di trasmissione realizzati dai Comuni e dalle Comunità Montane che avevano evidenziato, già con l'analogico, l'assenza di ricezione del segnale, soprattutto nelle piccole vallate". "Oggi - conclude Guccinelli - i piccoli Comuni sono lasciati soli e senza risorse aggiuntive per poter intervenire".
Cronaca
Digitale terrestre: Burlando chiede sostegno al ministro Romani
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano