Cronaca
Carceri, allarme sovraffollamento in Liguria: in otto in una celle da tre
47 secondi di lettura
Gli istituti penitenziari della Liguria "hanno superato la ricettività massima tollerabile delle strutture: al 31 agosto scorso i detenuti sono 1.814 a fronte di 1.140 posti letto". Lo denuncia Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto e commissario per la Liguria del Sappe, il sindacato di polizia penitenziaria. Dei 1.813 detenuti, il 60% sono stranieri e il 40% tossicodipendenti. Per effetto della legge sulla detenzione domiciliare, i detenuti che hanno abbandonato il carcere sono solo 127 e di quelli che restano tra le mura degli istituti di pena lavora solo il 15%. Celle da tre posti letto sono occupate, oggi, da otto detenuti. "La situazione della polizia penitenziaria in Liguria è critica - ha detto Martinelli -. Ci sono in servizio circa 800 agenti per oltre 1.800 detenuti. Eppure nessuno fa nulla per deflazionare le carceri. Mi chiedo se ha contezza di questa drammaticità l'assessore regionale alle politiche della sicurezza dei cittadini, Claudio Montaldo, che sembra del tutto disinteressato alle criticità penitenziarie liguri".
Ultime notizie
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
- Marco Bucci e Silvia Salis ospiti a “Terrazza Incontra” lunedì sera: appuntamento su Primocanale alle 21
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova