Cronaca
Carceri, allarme sovraffollamento in Liguria: in otto in una celle da tre
47 secondi di lettura
Gli istituti penitenziari della Liguria "hanno superato la ricettività massima tollerabile delle strutture: al 31 agosto scorso i detenuti sono 1.814 a fronte di 1.140 posti letto". Lo denuncia Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto e commissario per la Liguria del Sappe, il sindacato di polizia penitenziaria. Dei 1.813 detenuti, il 60% sono stranieri e il 40% tossicodipendenti. Per effetto della legge sulla detenzione domiciliare, i detenuti che hanno abbandonato il carcere sono solo 127 e di quelli che restano tra le mura degli istituti di pena lavora solo il 15%. Celle da tre posti letto sono occupate, oggi, da otto detenuti. "La situazione della polizia penitenziaria in Liguria è critica - ha detto Martinelli -. Ci sono in servizio circa 800 agenti per oltre 1.800 detenuti. Eppure nessuno fa nulla per deflazionare le carceri. Mi chiedo se ha contezza di questa drammaticità l'assessore regionale alle politiche della sicurezza dei cittadini, Claudio Montaldo, che sembra del tutto disinteressato alle criticità penitenziarie liguri".
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi