Al volante della Radical, una vettura Sport biposto di origine inglese mai apparsa nella gare del Nord Italia, Roberto Malvasio è stato tra i grandi protagonisti della Garessio – San Bernardo. Lo slalom, disturbato per gran parte da una pioggia battente, ha visto il portacolori della SCR MotorSport conquistare la seconda posizione assoluta e mettere a segno una prestazione tutta da incorniciare.
“Merito di questa vettura – sottolinea il pilota di Ronco Scrivia – davvero performante oltre che molto competitiva. Mi aveva già impressionato positivamente nella giornata di test che avevo effettuato sul circuito di Sarno, in provincia di Salerno, ma in gara mi ha addirittura strabiliato: è un mezzo non facile che però, a fronte di una notevole conoscenza, ti permette di esprimerti realmente ad altissimo livello. Sono contento di essere stato il primo pilota ad utilizzarla in uno slalom della nostra zona e, poiché mi ha entusiasmato, spero proprio di avere ancora l’opportunità di poterci gareggiare da qui alla fine della stagione”.
Prima di cogliere la seconda piazza assoluta alla Garessio – San Bernardo, Roberto Malvasio aveva preso parte, a Gubbio, al 46° trofeo “Luigi Fagioli”, decimo atto del Civm (Campionato Italiano Velocità Montagna) con una Renault Clio RS gruppo A della DP Racing de L’Aquila. “Al di là del piazzamento finale non esaltante – sottolinea il pilota di Ronco Scrivia – ma per mia scelta, perché ho preferito non rischiare, questa partecipazione ha arricchito ulteriormente la mia formazione di pilota e mi ha ribadito quanta professionalità, oltre che competitività, ci sia nel mondo delle cronoscalate”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis