Stava spedendo all'estero "Il Padreterno", un olio su tavola del Trecento marchigiano rubata a Roma nel 1983, quando i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Genova lo hanno scoperto e denunciato per ricettazione. L'uomo è un collezionista d'arte fiorentino e l'opera è stata ritrovata all'interno di una cassa di spedizioni pronta ad essere esportata fuori dal territorio nazionale. Il valore del dipinto ammonta a circa 150 mila euro. I militari hanno recuperato anche un paliotto d'argento del XVII secolo rubato all'interno del Collegio della Guastalla di Monza e facente parte della donazione di Caterina Lerna Visconti. Il paliotto, in argento sbalzato e cesellato ornato di pietre dure, era stato messo in vendita presso una casa d'aste genovese da un collezionista siciliano. Il paliotto è stato recuperato nell'abitazione privata di un collezionista lombardo, ritenuto estraneo al furto. Il paliotto, il cui valore è di circa 200 mila euro, è stato restituito al direttore del Collegio di Guastalla.
Cronaca
Spedisce dipinto rubato del '300, denunciato
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi