Stava spedendo all'estero "Il Padreterno", un olio su tavola del Trecento marchigiano rubata a Roma nel 1983, quando i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Genova lo hanno scoperto e denunciato per ricettazione. L'uomo è un collezionista d'arte fiorentino e l'opera è stata ritrovata all'interno di una cassa di spedizioni pronta ad essere esportata fuori dal territorio nazionale. Il valore del dipinto ammonta a circa 150 mila euro. I militari hanno recuperato anche un paliotto d'argento del XVII secolo rubato all'interno del Collegio della Guastalla di Monza e facente parte della donazione di Caterina Lerna Visconti. Il paliotto, in argento sbalzato e cesellato ornato di pietre dure, era stato messo in vendita presso una casa d'aste genovese da un collezionista siciliano. Il paliotto è stato recuperato nell'abitazione privata di un collezionista lombardo, ritenuto estraneo al furto. Il paliotto, il cui valore è di circa 200 mila euro, è stato restituito al direttore del Collegio di Guastalla.
Cronaca
Spedisce dipinto rubato del '300, denunciato
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate