Stava spedendo all'estero "Il Padreterno", un olio su tavola del Trecento marchigiano rubata a Roma nel 1983, quando i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Genova lo hanno scoperto e denunciato per ricettazione. L'uomo è un collezionista d'arte fiorentino e l'opera è stata ritrovata all'interno di una cassa di spedizioni pronta ad essere esportata fuori dal territorio nazionale. Il valore del dipinto ammonta a circa 150 mila euro. I militari hanno recuperato anche un paliotto d'argento del XVII secolo rubato all'interno del Collegio della Guastalla di Monza e facente parte della donazione di Caterina Lerna Visconti. Il paliotto, in argento sbalzato e cesellato ornato di pietre dure, era stato messo in vendita presso una casa d'aste genovese da un collezionista siciliano. Il paliotto è stato recuperato nell'abitazione privata di un collezionista lombardo, ritenuto estraneo al furto. Il paliotto, il cui valore è di circa 200 mila euro, è stato restituito al direttore del Collegio di Guastalla.
Cronaca
Spedisce dipinto rubato del '300, denunciato
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano