"Lo sciopero di martedì 6 è contro la manovra che mette nuove tasse a lavoratori e pensionati e taglia i servizi, ma anche per difendere il 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, che il Governo vuole cancellare". Così il segretario generale della Camera del Lavoro Ivano Bosco sulla battaglia del sindacato, che scenderà in piazza anche a Genova con due cortei e una manifestazione in piazza De Ferrari. Dal presidio informativo allestito proprio a De Ferrari, Bosco spiega che "dobbiamo difendere le radici della nostra democrazia. La soppressione delle festività non c'entra nulla con il risanamento sono un tentativo di cancellare la memoria e la cultura del Paese che, evidentemente, non appartiene a coloro che sono oggi al Governo". "La manovra - ha aggiunto Bosco - è stata fatta anche in spregio al Parlamento perché le decisioni sono state prese ad Arcore". Sui conti il giudizio della Cgil resta netto: "si impongono tasse ai lavoratori e ai pensionati, si tagliano i servizi, la sanità, l'assistenza, discrimina i disabili e non si danno risposte ai precari".
Cronaca
Manovra, Bosco (Cgil): "Sciopero contro aumento tasse"
56 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Sabato 27 Maggio 2023
Genova, partito il riempimento dei canali del Waterfront
Sabato 27 Maggio 2023
Entella, Gozzi: "Stadio? Pronti a comprarlo o a tenerlo per anni. Altrimenti a Cremona"
Domenica 28 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
Ultime notizie
- Genova, ecco l'acqua nei canali del Waterfront di Levante
-
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
- Genoa, da Strootman a Vasquez chi va e chi viene
- Alluvione in Romagna, a Forlì personale e mezzi in arrivo da Genova
- Genova, donna scomparsa ritrovata in stato confusionale
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
IL COMMENTO
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri