Tre progetti solidali per contribuire ad alimentare il diritto all'acqua potabile nel Sud del mondo sono stati oggi scelti da un'apposita commissione e cofinanziati dalla Provincia di Genova con 120.000 euro. I progetti andranno ad aiutare una zona dell'Africa dove quasi un miliardo e mezzo di persone non ha accesso all'acqua e riguarderanno "il sostegno allo sviluppo economico delle comunità rurali della municipalità di Ribat El Kher in Marocco attraverso la gestione razionale delle risorse idriche (proposto da Arci Liguria); la "gestione sociale dell'acqua bene comune nel dipartimento di San Salvador El Salvador" (proposto da Cospe) e "un nuovo sistema di approvvigionamento idrico per la comunità di Walaccia in Etiopia" (proposto dal Gruppo Missioni Africa). "Dalla disponibilità dell'acqua dipendono la salute individuale e collettiva, l'agricoltura, l'industria, la vita domestica. Potervi accedere è quindi un diritto inalienabile - dice l'assessore Paolo Perfigli - sul quale vogliamo continuare a fare la nostra parte, contribuendo per quanto consentono i limiti delle nostre disponibilità a dare risposte a un problema enorme per tanti popoli e promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini su questo tema cruciale per il futuro del pianeta". da organismi, enti e associazioni nel bando di cooperazione internazionale per la fruibilità delle risorse idriche deliberato dalla Giunta provinciale di Genova su proposta dell'assessore Paolo Perfigli sulla base degli indirizzi dell'Ato di cui la Provincia svolge il coordinamento.
Cronaca
Aiuti Africa, al via progetti solidali della Provincia
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi