Tre ragazze di 21 anni sono morte in seguito a un gravissimo incidente avvenuto ieri sera a Sanremo, poco dopo le 22.30, sull’Aurelia bis, all’interno del tunnel tra San Lazzaro e San Martino. Nello scontro ferito anche un quarto ragazzo, in condizioni abbastanza gravi. I cinque giovani erano a bordo di un’Opel Agila che si è schiantata frontalmente contro un’Audi Q5 guidata da un giovane sanremese. Due delle tre ragazze che erano a bordo della Opel sono morte sul colpo: si tratta di una giovane di Sanremo, Sara Ceriolo, e di Anita Baronio, di Ceriana. La terza ragazza, Michela Carassale, anche lei di Ceriana, è morta questa mattina all'ospedale di Sanremo dopo aver subito un intervento chirurgico per cercare di salvarle la vita. Ci sono poi altri tre feriti, in modo meno grave: il quinto giovane che era sulla Opel, il conducente dell’Audi e un altro automobilista che era a bordo di un altro Suv e non è riuscito a frenare in tempo dopo l’impatto tra le prime due vetture. Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'incidente, sembra che l'Audi Q5 abbia invaso la corsia opposta. Lungo e difficile il lavoro dei vigili del fuoco per estrarre i corpi delle vittime dai rottami delle macchine. Nel tunnel il mese scorso c’era stato un altro incidente mortale.
Cronaca
Frontale sull'Aurelia bis, tre ragazze morte e cinque feriti
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti