Tre ragazze di 21 anni sono morte in seguito a un gravissimo incidente avvenuto ieri sera a Sanremo, poco dopo le 22.30, sull’Aurelia bis, all’interno del tunnel tra San Lazzaro e San Martino. Nello scontro ferito anche un quarto ragazzo, in condizioni abbastanza gravi. I cinque giovani erano a bordo di un’Opel Agila che si è schiantata frontalmente contro un’Audi Q5 guidata da un giovane sanremese. Due delle tre ragazze che erano a bordo della Opel sono morte sul colpo: si tratta di una giovane di Sanremo, Sara Ceriolo, e di Anita Baronio, di Ceriana. La terza ragazza, Michela Carassale, anche lei di Ceriana, è morta questa mattina all'ospedale di Sanremo dopo aver subito un intervento chirurgico per cercare di salvarle la vita. Ci sono poi altri tre feriti, in modo meno grave: il quinto giovane che era sulla Opel, il conducente dell’Audi e un altro automobilista che era a bordo di un altro Suv e non è riuscito a frenare in tempo dopo l’impatto tra le prime due vetture. Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'incidente, sembra che l'Audi Q5 abbia invaso la corsia opposta. Lungo e difficile il lavoro dei vigili del fuoco per estrarre i corpi delle vittime dai rottami delle macchine. Nel tunnel il mese scorso c’era stato un altro incidente mortale.
Cronaca
Frontale sull'Aurelia bis, tre ragazze morte e cinque feriti
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi