E' stato richiesto il giudizio immediato per due impiegati postali accusati di aver rubato denaro e valori dalla corrispondenza giunta al centro smistamento dell'aeroporto di Genova: i fatti risalgono al periodo tra novembre 2010 e maggio 2011, data, quest'ultima, in cui i due sono stati arrestati. Violazione di corrispondenza continuata aggravata al fine di appropriarsi del contenuto della corrispondenza e peculato aggravato le accuse a carico dei due dipendenti. Il processo é stato fissato per il 9 novembre: fino alla fine di settembre i difensori potranno chiedere un processo in abbreviato o un patteggiamento. Le indagini, condotte dalla polizia postale e coordinate dal pm Puppo, che ha richiesto il giudizio immediato, si erano avviate in seguito a numerose denunce di sparizione di denaro o altri valori dalle missive. I colpevoli dei furti erano poi stati identificati dagli inquirenti grazie ai filmati delle videocamere installate dagli inquirenti. Nel maggio scorso, davanti al gip Roberto Fucigna, uno dei due impiegati aveva ammesso gli addebiti mentre il secondo si era avvalso della facoltà di non rispondere. Entrambi, ora, hanno l'obbligo di dimora a Genova.
Cronaca
Furti da corrispondenza, a giudizio immediato due impiegati
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi