Il rischio pirateria costringe a cambiare rotta la Volvo Ocean Race, competizione velistica internazionale suddivisa in nove tappe, per un totale di 32.700 miglia. L'allarme dalla Isaf e della Dryad Maritime, società specializzata in sicurezza marittima: il tratto indicato come pericoloso per la navigazione è il corridoio di mare dell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano. Gli organizzatori hanno accolto il monito e hanno pertanto ridisegnato l'itinerario della regata, modificando la seconda e la terza tappa: da Città del Capo ad Abu Dhabi e da Abu Dhabi a Sanya, in Cina. "In questo modo la regata arriverà comunque ad Abu Dhabi", spiega il direttore generale della Volvo Ocean Race, Knut Frostad. "Avremo una tappa corta - aggiunge - ma molto interessante verso l'emirato, dove arriveremo in concomitanza del Capodanno". "E' stata una decisione terribilmente dura da prendere - ammette Frostad - ma abbiamo consultato i maggiori esperti in sicurezza marittima e commerciale e quello che ci hanno detto non avrebbe potuto essere più chiaro".
Cronaca
Pirateria, Volvo Ocean Race cambia rotta
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate