Il rischio pirateria costringe a cambiare rotta la Volvo Ocean Race, competizione velistica internazionale suddivisa in nove tappe, per un totale di 32.700 miglia. L'allarme dalla Isaf e della Dryad Maritime, società specializzata in sicurezza marittima: il tratto indicato come pericoloso per la navigazione è il corridoio di mare dell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano. Gli organizzatori hanno accolto il monito e hanno pertanto ridisegnato l'itinerario della regata, modificando la seconda e la terza tappa: da Città del Capo ad Abu Dhabi e da Abu Dhabi a Sanya, in Cina. "In questo modo la regata arriverà comunque ad Abu Dhabi", spiega il direttore generale della Volvo Ocean Race, Knut Frostad. "Avremo una tappa corta - aggiunge - ma molto interessante verso l'emirato, dove arriveremo in concomitanza del Capodanno". "E' stata una decisione terribilmente dura da prendere - ammette Frostad - ma abbiamo consultato i maggiori esperti in sicurezza marittima e commerciale e quello che ci hanno detto non avrebbe potuto essere più chiaro".
Cronaca
Pirateria, Volvo Ocean Race cambia rotta
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
- Sciopero nazionale Lidl Italia, presidio dei lavoratori a Cornigliano
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata