Cronaca
Bus Amt, contestato piano invernale
1 minuto e 16 secondi di lettura
E’ già polemica sulla proposta del Comune di Genova che apporta modifiche al piano Amt nell’orario invernale. Il primo settembre è già stato fissato un incontro a palazzo Tursi, tra i Municipi, l’azienda di trasporto e le associazioni dei consumatori. “Amt dovrà chiarire alcuni aspetti – sostiene Furio Truzzi, presidente di Assoutenti – a partire dal surplus che l’aumento del prezzo del biglietto ha portato alle sue casse”. E poi c’è da valutare quartiere per quartiere, a cominciare dal levante e dalla Valbisagno. Nel primo caso persiste la polemica sulla linea 17 sdoppiata, con la creazione del 16 che si ferma in un posto dove abitano pochissime persone e per cui Assoutenti, propone di ripristinare il vecchio servizio, con una sola linea fra Nervi e il centro di Genova. Per quanto riguarda il 15, invece, che ora parte da Nervi e termina la corsa vicino alla Questura, si chiede che la linea arrivi a Caricamento, come accadeva fino a poco tempo fa, in modo da rafforzare le linee operanti su corso Saffi e su corso Quadrio dal momento che il 13 non è sufficiente a servire la zona. E a Quezzi c’è la sovrapposizione fra il 47 e l’82: il primo soppresso nei giorni festivi con il secondo che, però, non viene rafforzato. E i residenti che si lamentano dei problemi legati al 48 e al 480. Assoutenti, infine, chiede di integrare in modo più efficiente il servizio notturno con i taxi.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi