Sono positivi i dati sulla prossima vendemmia raccolti dal Centro di Agrometeorologia Applicata di Sarzana, che fa capo all’assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria. Per i vigneti liguri, partenza prevista per i primi di settembre e fase intensiva di raccolta delle uve attorno alla metà del mese. Discorso a parte per le Cinque Terre, dove, per le favorevoli condizioni climatiche e le posizioni più calde e soleggiate dei vigneti, la vendemmia potrebbe essere anticipata. Qualche problema si segnala nello spezzino per la grandinata che ha colpito i vigneti a luglio e per i casi di oidio, il “mal bianco” che si sono registrati in alcuni vigneti della Liguria. Bisognerà attendere i prossimi rilievi, invece, per avere più certezze sull’annata e sulla qualità della produzione, in particolare sul rapporto tra zuccheri e acidi nelle uve. Soddisfatti delle previsioni i vignaioli liguri che, confidando nel bel tempo, puntano a incassare una buona annata.
Cronaca
Vendemmia al via a settembre: previsioni positive
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi