Un compattatore di rifiuti solidi urbani per consentire la temporanea sistemazione in un container della spazzatura destinata alla discarica di Rio Marsiglia, nel levante genovese: questa la soluzione-palliativo approvata dal procuratore aggiunto Vincenzo Calia, in attesa che i rifiuti vengano trasferiti a Scarpino. Una decina di giorni fa la notizia della chiusura della Rio Marsiglia da parte della magistratura genovese: la decisione era stata presa al termine di una serie di sopralluoghi che hanno evidenziato problemi nella gestione del biogas. Massimiliano Bisso, presidente del Consorzio Rio Marsiglia indagato per violazione della legge ambientale, assistito dall'avvocato Paolo Costa, nei giorni scorsi aveva spiegato al pm Walter Cotugno, titolare dell'inchiesta, che era già in atto una serie di operazioni per mettere in regola la discarica. Inoltre aveva chiesto, in via temporanea, di procedere alla tritatura e compattamento dei rifiuti da trasportare nella discarica di Scarpino.
Cronaca
Rio Marsiglia, si' della Procura a piano provvisorio
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?