Cronaca
Immigrazione, arrivati a Busalla 40 profughi provenienti da Manduria
53 secondi di lettura
Sono arrivati a Busalla in pullman intorno alle 16 una quarantina di profughi dal centro di Manduria in Puglia e come previsto sono stati ospitati nell'ex-ospedale dove saranno anche sottoposti a visite mediche da parte della Asl. Salgono così a 507 i profughi presenti in Liguria che verranno ulteriormente integrati da un successivo arrivo previsto la prossima settimana. La scelta di Busalla ha determinato la dura reazione del sindaco Mauro Valerio Pastorino, contrario a questa soluzione. "Capisco la contrarietà - ha detto Lorena Rambaudi, assessore regionale alle Politiche sociali e coordinatrice del piano profughi - rispetto all'utilizzo di un luogo simbolo di una battaglia della sua amministrazione quale è il presidio sanitario del paese, ma si tratta di un accoglienza temporanea e come Regione siamo sempre disponibili ad alternative concrete proposte dai territori". I profughi in Italia sono ormai 20 mila, ma secondo l'assessore ligure, "la distribuzione non è per nulla equa, la Lombardia infatti risulta molto ad di sotto di quanto previsto dalle tabelle nazionali".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?