La chiamano indennità di espletamento popolare: non c’è nulla di illegale, tutto alla luce del sole, ma chissà perché quasi nessuno davanti alle telecamere accetta di parlarne. La sostanza è quella che ogni consigliere regionale, assessore compreso, ha la possibilità di pagarsi trasferte, pranzi e cene per un importo fino a 2500 euro all’anno. Nella precedente legislatura l’indennità arrivava a 5000 euro, ma poi i tagli si sono abbattuti pure lì. E allora, ecco, soltanto la metà dell’importo: dura, la vita. Per i contribuenti liguri significa una spesa pari a centomila euro l’anno. Per il presidente Monteleone: "I privilegi non sono questi”. Ma sempre sottovoce, evitando il rischio che qualcuno li possa prendere sul serio, dalla parti della presidenza promettono: “Vedrete che a settembre ci saranno nuove sforbiciate con un ulteriore risparmio del 10% sul bilancio totale”. Promesse d’estate, quelle da spiaggia.
Politica
Regione: duemilacinquecento euro di bonus per ogni consigliere
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?