Politica
Morto Carlo Pastorino, fu senatore e ministro
50 secondi di lettura
E' morto oggi Carlo Pastorino, per quattro legislature (dal 1972 al 1987) senatore tra le fila della Democrazia cristiana e dal 1978 al 1980 ministro del Turismo e dello Spettacolo. Aveva 86 anni. Agente di cambio, tra le figure più note di Piazza Affari, e politico di spicco, vicino a Giulio Andreotti, Pastorino è stato presidente della Provincia di Genova, vicepresidente del Consiglio regionale della Liguria e primo presidente della Fiera di Genova. Sottosegretario alla Difesa dal 1976 al 1978, è stato presidente dell'Ordine degli agenti di cambio di Milano, dove per primo costituì una società di intermediazione mobiliare. Negli anni Ottanta, circa il 9% di tutto il lavoro che si svolgeva in Borsa, a Milano, dove si era trasferito subito dopo avere vinto il concorso da agente di cambio nel 1959, passava attraverso il suo studio. Nel 1984 il suo nome comparve in un'inchiesta sui fondi neri dell'Iri e nel 1992 fu coinvolto in una truffa di una ventina di miliardi ai danni di alcuni clienti di Parma. Quell'episodio fu la fine della sua carriera.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate