Politica
Morto Carlo Pastorino, fu senatore e ministro
50 secondi di lettura
E' morto oggi Carlo Pastorino, per quattro legislature (dal 1972 al 1987) senatore tra le fila della Democrazia cristiana e dal 1978 al 1980 ministro del Turismo e dello Spettacolo. Aveva 86 anni. Agente di cambio, tra le figure più note di Piazza Affari, e politico di spicco, vicino a Giulio Andreotti, Pastorino è stato presidente della Provincia di Genova, vicepresidente del Consiglio regionale della Liguria e primo presidente della Fiera di Genova. Sottosegretario alla Difesa dal 1976 al 1978, è stato presidente dell'Ordine degli agenti di cambio di Milano, dove per primo costituì una società di intermediazione mobiliare. Negli anni Ottanta, circa il 9% di tutto il lavoro che si svolgeva in Borsa, a Milano, dove si era trasferito subito dopo avere vinto il concorso da agente di cambio nel 1959, passava attraverso il suo studio. Nel 1984 il suo nome comparve in un'inchiesta sui fondi neri dell'Iri e nel 1992 fu coinvolto in una truffa di una ventina di miliardi ai danni di alcuni clienti di Parma. Quell'episodio fu la fine della sua carriera.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi