Cronaca
Gioco d'azzardo, fenomeno dilagante
23 secondi di lettura
Il numero dei minori che, nonostante il divieto, riescono a giocare d'azzardo in siti on line, sale del Bingo e sale di scommesse sportive è cresciuto negli ultimi due anni da 860 mila a oltre 3 milioni: lo denuncia l'Associazione Contribuenti italiani che chiede maggiori controlli sulla età dei giocatori. L'associazione sottolinea che quasi 2195 euro a persona finiscono nel gioco d'azzardo e secondo "ricerche eseguite sul campo" i minori coinvolti sono "in preoccupante crescita".
Ultime notizie
- Scuola, per l'anno scolastico 2025/2026 verranno assunti oltre 54 mila docenti
- Il bimbo di 5 anni ritrovato è in buone condizioni, si indaga per ricostruire l'accaduto
-
L'aggressione ai militi della Croce Verde di Sestri - Il video
-
Basko Arena, a Genova il concerto gratuito dei The Kolors
- Caos autostrade, incidenti in A7 e A10: code nel nodo genovese
- Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate