Cronaca
Gioco d'azzardo, fenomeno dilagante
23 secondi di lettura
Il numero dei minori che, nonostante il divieto, riescono a giocare d'azzardo in siti on line, sale del Bingo e sale di scommesse sportive è cresciuto negli ultimi due anni da 860 mila a oltre 3 milioni: lo denuncia l'Associazione Contribuenti italiani che chiede maggiori controlli sulla età dei giocatori. L'associazione sottolinea che quasi 2195 euro a persona finiscono nel gioco d'azzardo e secondo "ricerche eseguite sul campo" i minori coinvolti sono "in preoccupante crescita".
Ultime notizie
- Cremonese - Spezia, le formazioni ufficiali
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento