Impossibile sottoscrivere il protocollo d'intesa per il ribaltamento a mare di Sestri Ponente: è l'annuncio emesso oggi dalla Uilm. Il segretario nazionale del sindacato, Mario Ghini, ha dichiarato di non poter essere certo che "il futuro di Sestri Ponente, nel campo delle costruzioni navali di grandi dimensioni, continui a essere così come a suo tempo prefigurato dalla stessa Fincantieri, vista la totale assenza delle parti sociali alla discussione. Per queste ragioni - si legge in una lettera inviata da Ghini al ministro per lo Sviluppo Economico, Paolo Romani, che ha fissato per oggi pomeriggio a Roma l'incontro per la firma dell'accordo - come Uilm saremo attenti osservatori e liberi di esprimere le nostre eccezioni ogni qual volta ne ritenessimo la necessità, convinti comunque che, ancora una volta, siamo in ritardo sulle opportunità di sviluppo industriale per Genova".
Economia
Fincantieri: Uilm non firmera' intesa su Sestri
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria
-
Caro scuola, il ritorno in classe costa fino a 1400 euro a studente
- Sampdoria, presunzione e tanta confusione: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…