Il primo semestre del 2011 si è chiuso all'insegna di una crescita 'ancora molto modesta' per l'economia genovese, che però guarda con più ottimismo al secondo semestre, quando gli ordini dovrebbero crescere, secondo le stime, del 6,2%. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale elaborata da Confindustria Genova e presentata oggi dal presidente Giovanni Calvini: "L'economia a Genova stenta ad agganciarsi alla ripresa in corso, seppure a strappi, sui mercati internazionali". Il dato di riferimento complessivo per industria e servizi è un fatturato del 2,6% in Italia e dello 0,9% all'estero e quindi generato soprattutto dalla "domanda interna". A incidere negativamente è soprattutto la "perdurante crisi del settore delle costruzioni" (- 8,3%) a cui si aggiunge "in termini preoccupanti per l'impatto su tutto il sistema socio-economico genovese, una fase congiunturale molto delicata che affligge tuta la filiera cantieristica". Bene, invece, l'andamento dei traffici marittimo-portuali (+6,3% in tonnellaggio e +7% in teus), dei flussi turistici (+8,7% degli arrivi e +4,9% delle presenze) e di alcuni comparti dell'industria manifatturiera (+1,8% della produzione).
Cronaca
Crisi, Confindustria: "in Liguria la crescita stenta"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi