La LNI Sestri Levante propone oggi la storica traversata sino a Marciana Marina da Riva sino all'Isola d'Elba. Saranno venti i rematori e quattro gli equipaggi: percorreranno 100 miglia in 25 ore lungo la rotta dell'antica via del vino. "Vogliamo rispolverare la nostra tradizione marinara" dice il vicepresidente della LNI Sestri Levante Fabio Quadri. L'impresa si svolgerà a bordo del gozzo Sangermani: a turni di due ore ciascuno remeranno gli equipaggi della LNI Sestri Levante, della LNI Chiavari e Lavagna e del Dragun di Camogli. "Ci seguirà anche il leudo Il Nuovo aiuto di Dio, porteremo con noi botti vuote da caricare con il vino dell'Elba".
Sport
A remi da Riva Trigoso all'isola d'Elba
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 4-1 LIVE: arriva il poker di Ioannou, festa grande
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?