La LNI Sestri Levante propone oggi la storica traversata sino a Marciana Marina da Riva sino all'Isola d'Elba. Saranno venti i rematori e quattro gli equipaggi: percorreranno 100 miglia in 25 ore lungo la rotta dell'antica via del vino. "Vogliamo rispolverare la nostra tradizione marinara" dice il vicepresidente della LNI Sestri Levante Fabio Quadri. L'impresa si svolgerà a bordo del gozzo Sangermani: a turni di due ore ciascuno remeranno gli equipaggi della LNI Sestri Levante, della LNI Chiavari e Lavagna e del Dragun di Camogli. "Ci seguirà anche il leudo Il Nuovo aiuto di Dio, porteremo con noi botti vuote da caricare con il vino dell'Elba".
Sport
A remi da Riva Trigoso all'isola d'Elba
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi