La LNI Sestri Levante propone oggi la storica traversata sino a Marciana Marina da Riva sino all'Isola d'Elba. Saranno venti i rematori e quattro gli equipaggi: percorreranno 100 miglia in 25 ore lungo la rotta dell'antica via del vino. "Vogliamo rispolverare la nostra tradizione marinara" dice il vicepresidente della LNI Sestri Levante Fabio Quadri. L'impresa si svolgerà a bordo del gozzo Sangermani: a turni di due ore ciascuno remeranno gli equipaggi della LNI Sestri Levante, della LNI Chiavari e Lavagna e del Dragun di Camogli. "Ci seguirà anche il leudo Il Nuovo aiuto di Dio, porteremo con noi botti vuote da caricare con il vino dell'Elba".
Sport
A remi da Riva Trigoso all'isola d'Elba
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento