Cronaca
Rifiuti dalla Campania, la giunta: "Sì, ma solo 200 tonnellate"
41 secondi di lettura
Primo via libera, a livello nazionale, dalla giunta regionale ligure al trasferimento dei rifiuti campani. Solidarietà della Regione Liguria alla Campania, per l'emergenza rifiuti, ma al momento ne arriverà una quantità limitata: appena 200 tonnellate, una decina di camion in tutto e non le ventimila programmate. La disponibilità della giunta è dettata dalla volontà di sbloccare alcune situazioni: prima tra tutte la strada di Scarpino, pronta ma bloccata da procedimenti burocratici e poi i problemi delle due imprese liguri, la Fisia Italimpianti e la Lavajet, impegnate in Campania per il trattamento dei rifiuti che si trovano in difficoltà per il mancato pagamento. Per raggiungere un accordo sulle quantità definitive, la giunta regionale ha chiesto un incontro urgente al governo, al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e al Ministero dell'Ambiente Stefani Prestigiacomo.
Ultime notizie
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti