
Scattano, a titolo precauzionale, le misure di profilassi e per abbassare, in modo rapido, la densità di zanzara tigre, a seguito della segnalazione da Asl 3 genovese di un caso "importato" di dengue, la malattia infettiva trasmessa da un particolare tipo di zanzara (genere Aedes).
Le zone interessate
Per prevenire l'insorgenza di eventuali casi secondari di dengue, è stata adottata un'apposita ordinanza, che riguarda le misure attivate nelle aree pubbliche e private nell'ambito dei siti individuati dalla ASL3: via Angelo Carrara, viale Teano da incrocio con via Angelo Carrara, via Sorelle Avegno, via Giorgio Chiesa, aree verdi aperte di viale Teano.
Nell'area interessata, un'impresa specializzata, incaricata dal Comune di Genova, tra le 4 e le 6, di sabato 18 ottobre, effettuerà un intervento di disinfestazione straordinaria. Verranno affissi appositi avvisi sui portoni dei civici direttamente ricadenti nell'area del trattamento. In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato.
Gli interventi solo nelle aree pubbliche e private
Il protocollo di intervento consiste in trattamenti adulticidi e trattamenti larvicidi: gli interventi verranno eseguiti nelle aree pubbliche e private, se ritenuto opportuno. Gli operatori incaricati dal Comune non dovranno entrare negli appartamenti, ma solo nelle pertinenze comuni.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco