Cronaca
Week end, sagre&musica
2 minuti e 4 secondi di lettura
Stasera e fino a domenica dalle 14.00 alle 23.00, Mignanego si trasforma nel Texas d'Italia con il Raduno western, organizzato dall'associazione Amici del Cavallo. Gli stand gastronomici propongono piatti in stile western come carne alla brace, fagioli e pancetta accompagnati da boccali di birra. A partire dalle 20.30 musica dal vivo in stile country. a Genova, in zona Struppa, invece, c'è la Festa Democratica, tra gastronomia, incontri e lotteria. Sempre stasera, a partire dalle ore 19.00, a Uscio, in frazione Calcinara, la Festa dell'estate tra musica, gastronomia e serate danzanti. A Bogliasco, a partire dalle ore 19.30, c'è la sagra dei gamberi. Negli stand specialità gastronomiche. E poi tanta musica da ballare. A Mele, fino a domani, presso l'area del campo sportivo, la Festa della Birra. Gli stand gastronomici apriranno alle ore 21.00 con panini, salsiccia, wurstel, porchetta, patatine e ogni tipo di birra. Domani, a partire dalle ore 20.00, al Cep di Genova Prà c'è la manifestazione Che estate alla Pianacci, che per questo fine settimana propone una festa per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia, con un menù a base di cous cous e pesto realizzato in collaborazione con la comunità islamica. Verranno distribuiti seicento piatti, preparati da donne arabe e italiane e seguirà il concerto dell'Orchestra Filarmonica Sestrese, che nel 1847 a Oregina eseguì per la prima volta l'inno di Mameli e che ora torna a suonare Fratelli d'Italia sulle alture genovesi. A sostegno della Filarmonica ci sarà il gruppo hip hop degli Zero Plastica, con una versione rap dell'inno italiano. A San Rocco di Camogli, domani la decima edizione della sagra della Capponadda. Dalle ore 18.30 sarà possibile degustare le specialità della cucina ligure. Durante la serata di domenica i ritmi dance di Lucarosack Dj. Sempre domenica, un pezzo di Spagna arriva in provincia di Genova grazie alla Festa della Paella di Ceranesi, in frazione Livellato, organizzata a favore della Croce Rossa Italiana dalla parrocchia di San Bartolomeo. Dal pomeriggio apriranno gli stand gastronomici, accompagnati dalle attività per bambini e dimostrazioni di interventi di soccorso a cura dei volontari della Croce Rossa. La giornata terminerà con una cena in piazza base di paella. A conclusione del fine settimana, domenica 10 e lunedì 11 luglio a Sant'Olcese, in frazione Manesseno, c'è la sagra della lumaca, organizzata dalla Società Operaia Cattolica in occasione della festa di Sant'Alberto: stand gastronomici e musica fino a notte inoltrata.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista