Cronaca
Nozze a Monaco, da Sanremo paramenti celebrazione
48 secondi di lettura
"Made in Italy " sull'altare delle nozze di Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock. Come già anticipato nei giorni scorsi la ditta Il Campanile arte sacra di Ernesto Porri di Sanremo che ha ideato e realizzato i paramenti per la celebrazione nuziale di domani sabato 2 luglio 2011 nella Corte d'Onore di Palazzo Grimaldi a Monaco, ha portato tre giorni fa l'intero 'parato' all'interno del blindato Palazzo Grimaldi, dove è stato consegnato all'Arcivescovo di Monaco Mons. Bernard Barsi. La notizia, però, è stata diffusa soltanto oggi. I paramenti sono costituiti da: "tela Grimaldi" un tessuto (ideato e realizzato specialmente per l'occasione) in misto seta leggero e leggiadro che richiama il motivo delle losanghe dello stemma dei Grimaldi di Monaco; ricami a mano del ramo d'olivo per la casula, il camice e la mitra dell'Arcivescovo di Monaco; ricami a macchina, sempre riproducenti il ramo d'olivo, per gli altri paramenti dei Vescovi e Sacerdoti concelebranti.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi