Cronaca
Falsi stati di famiglia per sostegno affitto, 13 denunce in sei Comuni
33 secondi di lettura
La Guardia di finanza di Savona ha denunciato a piede libero cinque persone per truffa e otto per falso. Dei tredici indagati, sette sono italiani e sei sono marocchini e albanesi. Con un reddito familiare di quasi cinquemila euro al mese, gli indagati erano riusciti a ottenere dal Comune di Albenga un sostegno per l'affitto di 100 euro mensili, falsificando lo stato di famiglia. L'operazione delle fiamme gialle è scattata grazie alle segnalazioni arrivate dai Comuni di Albenga, Borghetto S.Spirito, Andora, Alassio, Toirano e Cisano sul Neva. Ad avviare l'inchiesta sono stati alcuni funzionari comunali che hanno segnalato alla Finanza alcune anomalie nelle richieste di aiuti economici per i nuclei familiari disagiati.
Ultime notizie
- Sampdoria, caos e disorganizzazione: niente amichevole con il Derby County e l’agente di Tutino si rivolge al CONI
-
In corso le ricerche del piccolo Alain, 5 anni: droni e cani al lavoro
-
Allarme legionella in estate, Bassetti: "Rischi nascosti in aria condizionata e acqua"
- E' il sabato delle partenze e degli arrivi: 7mila auto in 24 ore in transito dal porto di Genova
- A Genova riapre la spiaggia libera e inclusiva di Capo Marina: orari e servizi
-
Prime nuvole sabato e pioggia domenica: le previsioni meteo in Liguria
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche