
Mentre Roberto Di Martino, procuratore di Cremona, ha spiegato come gli indagati nell'inchiesta sulle scommesse clandestine avrebbero commesso altri reati, non solo di natura sportiva, a far emergere nuovi particolari sullo scandalo che sta scuotendo il mondo del calcio è l'interrogatorio di Marco Pirani, il medico anconetano che avrebbe prescritto l'ansiolitico somministrato poi da Paoloni ai compagni della Cremonese.
I primi ad essere sentiti dal gip di Cremona, Guido Salvini, sono stati Massimo Erodiani, titolare di una serie di agenzie di scommesse nel pescarese, e proprio Marco Pirani, medico odontoiatra della provincia di Ancona, ritenuto tra i promotori dell'organizzazione. Il medico nel corso dell'interrogatorio avrebbe fatto riferimento ad altre quattro o cinque partite, anche di serie A, oltre alle 18 contestate nell'ordinanza di custodia cautelare. Partite che non risalirebbero solo al campionato scorso: una gara, infatti, potrebbe anche risalire al massimo campionato italiano del 2009/2010. Circostanze, queste, che saranno approfondite martedì prossimo in un interrogatorio davanti al pm Roberto Di Martino.
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi