Cronaca
Morte Cerofolini, Vincenzi: "Da lui capacita' di reagire"
39 secondi di lettura
"Fulvio se ne va quando alla cupezza degli Anni di Piombo si è sostituita la malinconia del disfacimento della democrazia, quando a Genova ricominciano i problemi dei lavoratori e del lavoro, ma la sua vita ci insegna la capacità di reagire e di ritrovare la forza". E' stato l'invito del sindaco di Genova Marta Vincenzi nel suo discorso alla camera ardente per l'ex sindaco Fulvio Cerofolini, allestita ieri nel Salone di Rappresentanza a Palazzo Tursi. "Fulvio è riuscito a riportare al governo di Genova la sinistra unita per il riscatto del nostro Paese - ha ricordato il senatore Raimondo Ricci - ha avuto per 10 anni l'avventura di essere sindaco, un antifascista, una persona mite e modesta, il suo esempio deve illuminare la strada che abbiamo di fronte".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo