Politica
Mafia, Bordighera: quasi pronto ricorso Tar dell'ex sindaco Bosio
42 secondi di lettura
Quasi pronto il ricorso dell'ex sindaco di Bordighera, Giovanni Bosio (Pdl) al Tar contro lo scioglimento del Consiglio comunale da lui amministrato, avvenuto il 3 marzo scorso, su proposta del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, per infiltrazioni della criminalità organizzata. Massimo riserbo da parte del primo cittadino, che si sarebbe rivolto a un noto amministrativista di Genova per istruire la pratica, il cui deposito è atteso entro la metà di giugno, termine ultimo. La richiesta di scioglimento era stata presentata, nell'estate del 2010, dai carabinieri, dopo la realizzazione di un dettagliato dossier dal quale emergeva l'ombra del voto di scambio legato all'amministrazione. Le indagini partirono da minacce ad ex assessori, relative all'apertura di una sala giochi in città. Bosio non ha anticipato nulla sui contenuti del ricorso, che illustrerà soltanto dopo l'avvenuto deposito alla cancelleria del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria.
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
- Terrazza Incontra Ilaria Cavo: “Vi spiego perché lavoro per Genova”
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica