Cronaca
Tangenti Enel, 30 condanne
40 secondi di lettura
Condannati dalla magistratura di Milano fino a sei anni e mezzo per i circa 30 imputati e le 16 società coinvolti nella vicenda su presunte tangenti versate a ex funzionari di Enelpower ed Enipower per aggiudicarsi gare d'appalto nel settore dell'energia. I reati contestati, a vario titolo e a seconda degli indagati, vanno dall'associazione a delinquere, alla corruzione aggravata e all'appropriazione indebita, al riciclaggio, alla ricettazione, al falso in bilancio, all'emissione di fatture false. L'inchiesta, partita nel 2003, ipotizza il versamento di tangenti per l'assegnazione di appalti di centrali e turbine. Il pm Carlo Nocerino - che ha richiesto anche sanzioni da 500.000 a 600.000 euro - ha invocato tra la condanna a sei anni e mezzo per l'ex Amministratore Delegato di Enel Produzione, Antonino Craparotta, per l'ex AD Enelpower, Luigi Giuffrida e per il suo ex vicepresidente Gabriele Caressa.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate