La sala chiamata del porto di Genova messa a disposizione dalla Culmv a croce Rossa e Protezione civile sarà liberata questa mattina e coloro che non hanno ancora ricevuto il permesso di soggiorno trasferiti in una palestra in via delle Fontane. Questo il provvedimento deciso congiuntamente da Regione e Comune nel gestire l'emergenza degli immigrati arrivati a Genova per ottenere il permesso temporaneo. Ma d’ora in avanti, dice l’assessore regionale Lorena Rambaudi, di nuove eventuali emergenze si dovrà far carico la prefettura trovando siti demaniali ad hoc per ospitare i profughi. E in questo senso si torna a parlare delle caserme militari del quartiere genovese di Carignano.
Cronaca
Immigrati, oggi il trasferimento in via delle Fontane
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Liguria maglia nera in Italia per incidenti stradali: oltre 660 al mese
- Tragedia a Isolabona, due persone indagate per la morte di Lara
- Morandi, chiesti 18 anni e sei mesi di carcere per Castellucci. Possetti: "Ora vogliamo la condanna"
- Quasi trenta spaccate nei negozi del centro città: arrestato
- A Camogli torna "Marêa", il festival dedicato ai vini e ai sapori della Liguria
- In porto la 'Humanity 1', sbarcano a Savona 45 profughi. Ci sono anche otto minori
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico