Attualità

Torna alla homepage
Domenica 19 ottobre, oltre 40 produttori daranno vita a un percorso di degustazioni includendo birre artigianali e distillati tipici della regione
1 minuto e 49 secondi di lettura
di Redazione

Tra stand, banchetti e musica dal vivo torna a Camogli, domenica 19 ottobre, "Marêa" la festa del vino che racconta la Liguria attraverso i suoi vini e distillati locali. Dopo il successo della prima edizione, oltre 40 produttori daranno vita a un percorso di degustazioni includendo birre artigianali e distillati tipici della regione. Dalle 11 alle 18 in via della Repubblica a Camogli, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. La Liguria, pur essendo una delle regioni vinicole più piccole d'Italia, con circa 1.500 ettari di vigneti, è conosciuta per la qualità dei suoi vini, tra cui spiccano le denominazioni DOC come Colli di Luni, Cinque Terre e Riviera Ligure di Ponente.

"Non è solo una festa del vino, ma della comunità"

"Siamo entusiasti di portare a Camogli il meglio delle nostre tradizioni - dai vini ai distillati - e di offrire ai visitatori un'occasione irripetibile per conoscere e apprezzare le eccellenze enogastronomiche liguri", spiega Enrico Massone, uno degli organizzatori. "Questo evento è frutto della collaborazione tra persone e realtà locali che condividono l'amore per il territorio non è solo una festa del vino, ma della comunità".

Un’occasione di scambio e confronto

Protagonisti dell’evento non saranno solo i produttori liguri: a Marea accoglieremo anche alcuni "amici da fuori regione", ospiti speciali che arricchiranno il percorso enologico con le loro etichette e la loro presenza. Un’occasione di scambio, confronto e condivisione tra territori, nel segno dell’amicizia e della qualità. Marêa è il risultato di una sinergia tra diverse persone che hanno dato vita ad un’associazione: Reixe Aps, con il supporto attivo del Comune di Camogli e il patrocinio di Città Metropolitana di Genova, Giovani Confcommercio Genova e Pro Loco Camogli. Tra gli sponsor Revello, Triple "A", U Caruggiu, Bozzo Manlio 1982, Nude glass, Talent Garden Genova e Istituto Alberghiero "Marco Polo".

"Dopo il grande successo della prima edizione - dice Daniele Pallavicini, presidente Giovani Confcommercio Genova - era doveroso per noi tornare a sostenere Marea. Crediamo che iniziative come questa, che danno spazio a imprese e produzioni di qualità e interpretano in modo originale la promozione del territorio, siano fondamentali per l’economia e per la comunità. Il nostro impegno continuerà a sostenerle con convinzione".

ARTICOLI CORRELATI