Cronaca
Comune dice "no" a tassa soggiorno
49 secondi di lettura
Il Comune di Imperia dice 'no' all'introduzione della tassa di soggiorno. A farlo presente è l'amministrazione comunale, in una nota, di ritorno dall'Assemblea annuale di Federalbergi nazionale, che si è svolta a Firenze. "Dai lavori - spiegano dal Comune - è emerso un fronte compatto che non concede alcuna apertura all'applicazione della tassa di soggiorno". L'amministrazione Strescino recepisce il messaggio di Federalberghi e comunica di non aver intenzione di introdurre l'imposta di soggiorno. "Un atto importante per tutti gli operatori del settore ed un volano per favorire l'incremento dell'indotto turistico che rappresenta uno dei punti di forza dell'economia del comprensorio". Il sindaco Strescino avverte: 'Riteniamo di aver adottato un provvedimento saggio, con l'auspicio che questa decisione possa dare ulteriore input per una stagione turistica di ottimo livello". Commenta soddisfatto Dario Ghiglione, presidente di Federalberghi Imperia: Il nostro augurio è che questa decisione funga da apripista e sia fatta propria da tutti gli altri comuni della provincia, ma anche della regione".
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi