A partire dalle ore 23.00 di ieri sera e fino alle 05.00 di stanotte la Polizia di Stato ha diretto un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro storico cittadino, finalizzato alla verifica degli esercizi commerciali che costituiscono la cosiddetta “movida”. L’attività ha visto l’impiego di unità dell’Ufficio Prevenzione Generale, dei Commissariato Centro e Pré, della Guardia di Finanza, nonché di una pattuglia mista, costituita da personale della Divisione P.A.S. e dell’Ufficio Immigrazione della Questura, della Polizia Municipale, dell’Ispettorato del Lavoro e della Direzione Provinciale del Lavoro. Al termine del servizio sono stati controllati otto esercizi commerciali, effettutati tre arresti e identificate 45 persone.
Cronaca
L'impegno della Polizia nella prevenzione
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi