"Abbiamo voltato pagina, con senso di responsabilità e coscienti di quanta attenzione occorra dare all'entroterra ligure e il territorio montano fra le principali priorità della giunta Burlando". Ad affermarlo è stato l'assessore regionale all'Agricoltura Giovanni Barbagallo, a seguito dell'approvazione del disegno di legge da parte del Consiglio Regionale che trasferisce le funzioni delle Comunità Montane soppresse a Regione, Province e ai comuni. "Sono sicuro che il lavoro che faremo con i sindaci, di cui ho grande stima e fiducia, per dar vita a unioni o associazioni fra comuni - ha proseguito Barbagallo - potrà far partire un nuovo sistema organizzativo per rilanciare il territorio. Un lavoro che ci permetterà di continuare a mantenere quei servizi strategici indispensabili per la popolazione rurale della Liguria".
Cronaca
Comunita' montane, Barbagallo: "Fiducia nel lavoro con sindaci"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano