Cronaca
Teatri, Provincia: "Razionalizzate i costi"
55 secondi di lettura
La solidarietà al mondo del teatro e dei festival, e l'impegno a sostenerlo, pur limitato alle reali possibilità, è stato espresso dal presidente della Provincia Alessandro Repetto ai rappresentati di una trentina di realtà genovesi del settore, in un incontro al quale hanno partecipato anche i capigruppo del consiglio provinciale e l'assessore alla cultura Anna Dagnino. "La cultura - ha detto Repetto - non è più nelle competenze della Provincia, quindi per trovare finanze da destinarle dovremmo toglierle ad altri capitoli su cui l'ente ha competenze istituzionali, come la manutenzione delle strade. Uno spostamento impraticabile in un momento in cui i trasferimenti statali alla Provincia sono stati ridotti del 30% rispetto all'anno scorso". "Quello che possiamo fare è metterci a un tavolo con altri enti locali, Comune di Genova e Regione Liguria, e cercare risorse per sostenere una programmazione culturale più concentrata rispetto all'attuale. Quindi chiedo al mondo del teatro di razionalizzare il proprio circuito e di fare uno sforzo di unitarietà evitando una moltiplicazione di iniziative che non hanno riscontro in una reale domanda del mercato".
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi