Cronaca
Teatri, Provincia: "Razionalizzate i costi"
55 secondi di lettura
La solidarietà al mondo del teatro e dei festival, e l'impegno a sostenerlo, pur limitato alle reali possibilità, è stato espresso dal presidente della Provincia Alessandro Repetto ai rappresentati di una trentina di realtà genovesi del settore, in un incontro al quale hanno partecipato anche i capigruppo del consiglio provinciale e l'assessore alla cultura Anna Dagnino. "La cultura - ha detto Repetto - non è più nelle competenze della Provincia, quindi per trovare finanze da destinarle dovremmo toglierle ad altri capitoli su cui l'ente ha competenze istituzionali, come la manutenzione delle strade. Uno spostamento impraticabile in un momento in cui i trasferimenti statali alla Provincia sono stati ridotti del 30% rispetto all'anno scorso". "Quello che possiamo fare è metterci a un tavolo con altri enti locali, Comune di Genova e Regione Liguria, e cercare risorse per sostenere una programmazione culturale più concentrata rispetto all'attuale. Quindi chiedo al mondo del teatro di razionalizzare il proprio circuito e di fare uno sforzo di unitarietà evitando una moltiplicazione di iniziative che non hanno riscontro in una reale domanda del mercato".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate