Cronaca
Crisi libica, aumento traffici in mari pericolosi
32 secondi di lettura
La crisi libica aumenta i traffici nei mari a rischio pirateria. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confitarma Paolo D'Amico, intervenuto sull'argomento a margine di un incontro organizzato dal Propellers Club di Genova. "Il 20% del petrolio importato dall'Italia - ricorda D'Amico - proviene dalla Libia. Il protrarsi della crisi costringe il nostro Paese a guardare ad altri mercati, come India ed Estremo Oriente, e questo comporta un inevitabile aumento dei traffici nelle zone a rischio pirateria". Un problema che riguarda, in particolare, la Somalia: nelle sue acque, sottolinea il presidente di Confitarma, "vige una situazione di anarchia assoluta e il fenomeno pirateria è in aumento".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi