Fuggire da Lampedusa, dai centri di Manduria e S.Maria Capua Vetere per recarsi a Ventimiglia e da lì tentare di raggiungere la Francia. La concreta possibilità che molti migranti possano mettere in atto questo piano potrebbe interessare particolarmente la 'ndrangheta, molto presente nel Ponente ligure, che si incaricherebbe di organizzare e controllare i passeur. L'indiscrezione, non confermata né smentita dalle fonti investigative, è trapelata dopo il ritrovamento di alcuni numeri di cellulari nelle tasche di migranti arrivati da Lampedusa fino al confine ligure con la Francia. Secondo quanto appreso, se il numero di profughi dovesse aumentare, il traffico di clandestini tra Italia e Francia potrebbe diventare un ottimo business per le 'locali' calabresi che storicamente riescono a far passare dal confine i latitanti di 'ndrangheta che si vanno a nascondere in Francia.
Cronaca
Fuga clandestini: un business per l'ndrangheta
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?