Cronaca
Parroco contro sindaco: "No alla tassa Tosap"
52 secondi di lettura
Pagare le tasse di occupazione del suolo pubblico e dei rifiuti per la processione della benedizione delle palme? No grazie, ha detto il parroco della frazione di Sampierdicanne al sindaco di Chiavari (Genova), "faccio la cerimonia sul sagrato, la casa del Signore, e a lui non devo pagare le tasse". La rivisitazione dei bisticci tra “don Camillo e Peppone” nel nuovo millennio si è riproposta in una cittadina del levante. Al parroco, Don Tonino, è arrivata la richiesta di pagare la Tarsu e la Tosap per la processione, che occuperà circa venti metri di suolo pubblico. Si tratta di circa 20 euro ma il parroco ne ha fatto una questione di principio e quando il sindaco Vittorio Agostino ha spiegato che la lettera di richiesta era figlia di un automatismo burocratico e si è scusato, chiedendo di fare comunque la processione, don Tonino ha detto no. Motivo? "Ho già comunicato ai fedeli la variazione - ha detto - quest'anno la benedizione delle palme si fa sul sagrato".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate