Cronaca
Parroco contro sindaco: "No alla tassa Tosap"
52 secondi di lettura
Pagare le tasse di occupazione del suolo pubblico e dei rifiuti per la processione della benedizione delle palme? No grazie, ha detto il parroco della frazione di Sampierdicanne al sindaco di Chiavari (Genova), "faccio la cerimonia sul sagrato, la casa del Signore, e a lui non devo pagare le tasse". La rivisitazione dei bisticci tra “don Camillo e Peppone” nel nuovo millennio si è riproposta in una cittadina del levante. Al parroco, Don Tonino, è arrivata la richiesta di pagare la Tarsu e la Tosap per la processione, che occuperà circa venti metri di suolo pubblico. Si tratta di circa 20 euro ma il parroco ne ha fatto una questione di principio e quando il sindaco Vittorio Agostino ha spiegato che la lettera di richiesta era figlia di un automatismo burocratico e si è scusato, chiedendo di fare comunque la processione, don Tonino ha detto no. Motivo? "Ho già comunicato ai fedeli la variazione - ha detto - quest'anno la benedizione delle palme si fa sul sagrato".
Ultime notizie
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura col Governo: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi