Il costo dell'abitazione è l'elemento che crea maggiori problemi alle famiglie. E' emerso questo aspetto dai dati sono stati resi noti stamattina nell'mbito del convegno organizzato dalla Consulta degli Enti di Carità della Diocesi di Genova. Nel 15,8% dei casi l'affitto assorbe oltre il 75% del reddito familiare e solo nel 18,8% è inferiore al 30%. Risulta inoltre che le problematiche direttamente riconducibili alla crisi economica hanno colpito soprattutto gli stranieri. Altro problema non secondario è la maternità che costituisce un disagio economico più per le famiglie straniere mentre interessano gli italiani l'attesa di una pensione o di un intervento pubblico così come l'indebitamento con le finanziarie. Inoltre la Liguria si conferma la regione che ha la più alta percentuale di migrazione femminile dopo il Piemonte.
Cronaca
Case troppe costose per famiglie: i dati degli Enti di Carita'
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi