Cronaca
Zeffirelli al Carlo Felice: "Teatri siano in mano ai privati"
55 secondi di lettura
"Io mi batto perche' i teatri non siano in mano allo Stato, ma siano in mano ai privati e siano detassati". Sono stae queste le parole del maestro Franco Zeffirelli, regista e scenografo, che questa mattina ha presentato al Teatro Carlo Felice di Genova i 'Pagliacci' di Leoncavallo, in scena da martedi' 5 aprile. Zeffirelli ha citato, come esempio, l'Arena di Verona che "fa incassi folli, meta' dei quali vanno in tasse. In questo modo quello che resta non e' sufficiente. E' un'idea un po' assurda, ma sarebbe la salvezza. Purtroppo oggi la cultura ha bisogno dello Stato che intervenga e allora si aprono i canali burocratici con gente che maneggia i soldi e li adopera male o li ruba. Bisogna agire anche a livello politico in maniera adeguata, perche' ci vogliono i soldi per far studiare i ragazzi, per farli andar avanti e i maestri devono seguire quella strada. Lo Stato - ha concluso Zeffirelli - non deve speculare sullo spettacolo. Il Teatro va incentivato, aiutato, i musicisti, i cantanti sono grandi artisti, non si possono essere trattati come impiegati".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo