Cronaca
Ipotesi profughi nella Scuola di Polizia, protesta del Sappe
46 secondi di lettura
“La scuola di Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte è un’istituzione al servizio dello Stato funzionante ed attiva e come tale va rispettata. Non è affatto idonea ad ospitare i profughi, non ve ne sono gli spazi. Se comunque si dovesse portare avanti questa soluzione, non esiteremo a manifestare ed a fare un vero e proprio cordone umano per salvaguardare la struttura della Scuola”. E’ quanto scrive in una nota Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, la prima e più rappresentativa organizzazione di Categoria. “Non si tratta affatto di mancanza di solidarietà – prosegue Capece – ma la Scuola di Cairo non ha materialmente gli spazi per questo scopo. La struttura ospita due corsi per allievo Agenti riservato a circa 200 ragazzi e ragazze che termineranno a settembre e sono già preventivati altri corsi per ispettori ed agenti che potrebbero coinvolgere qualche centinaio di partecipanti.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi