Cronaca
Ipotesi profughi nella Scuola di Polizia, protesta del Sappe
46 secondi di lettura
“La scuola di Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte è un’istituzione al servizio dello Stato funzionante ed attiva e come tale va rispettata. Non è affatto idonea ad ospitare i profughi, non ve ne sono gli spazi. Se comunque si dovesse portare avanti questa soluzione, non esiteremo a manifestare ed a fare un vero e proprio cordone umano per salvaguardare la struttura della Scuola”. E’ quanto scrive in una nota Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, la prima e più rappresentativa organizzazione di Categoria. “Non si tratta affatto di mancanza di solidarietà – prosegue Capece – ma la Scuola di Cairo non ha materialmente gli spazi per questo scopo. La struttura ospita due corsi per allievo Agenti riservato a circa 200 ragazzi e ragazze che termineranno a settembre e sono già preventivati altri corsi per ispettori ed agenti che potrebbero coinvolgere qualche centinaio di partecipanti.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate